viaggio tra i tesori artistici Chiesa Madre di Belpasso
Archeoclub d’Italia Belpasso – Nell’ambito delle conferenze, conosci e racconta il tuo paese, il Consigliere Nazionale e presidente dell’Archeoclub d’Italia sede di Belpasso, Maria Rosa Vitaliti, ha presentato nell’auditorium della scuola media statale N. Martoglio la conferenza sul tema “ La Santa Pasqua, un viaggio tra i tesori artistici della Chiesa Madre di Belpasso : A Tila di Zenone Lavagna ed il Crocifisso ligneo dei Flagellanti di Malpasso”, a cura del Dott.re Alfio Di Mauro. che, coadiuvato dalle immagini inizia il suo racconto: “Dalla cappella della confraternita dei Flagellanti dell’antica Malpasso proviene il grande Crocifisso ligneo, notevole opera del primo 600, a parlare è il dott.re Alfio Di Mauro, che aggiunge, la figura presenta il Cristo in Croce che sta per esalare il suo ultimo respiro con lo sguardo rivolto al cielo e l’addome incavato, secondo una iconografia che si affermerà nel seicento inoltrato.